da Alfredo Vismara | 7 Dic 2017 | judo educazione
Proprio ieri mi è capitata tra le mani una vecchia foto che era tra le cose che custodiva la mia mamma In questa foto sono a Kumamoto in visita al tempio dove viveva Miyamoto Shimmen Musashi, insieme al maestro Funayama al centro e ascoltavamo il monaco custode del...
da Alfredo Vismara | 3 Dic 2017 | didattica
Ti chiedo scusa se è un po’ che non ti scrivo Perdonami … Per me è importante scriverti con continuità perché io voglio rimanere vivo nella tua mente, sono sincero. Sto rientrando proprio ora dalla Bielorussia dove ho assistito ad una manifestazione agonistica...
da Alfredo Vismara | 23 Ott 2017 | didattica, Judo tradizionale
Non molto tempo fa, feci tradurre da un mio allievo una relazione di Toshiro Daigo sull’origine dell’attuale Kime no kata. L’importanza del documento consiste nella storia della nascita di questo Kata ma soprattutto dell’importanza che il...
da Alfredo Vismara | 24 Apr 2017 | judo educazione
‘It’s Judo whenever you look for excellence in thought and action’ Some years after the foundation of Judo Kodokan, Master Jigoro Kano wrote two principles which represent the milestone of Kodokan’s philosophy so far. Oddly, everyone states to share them, but no one...
da Alfredo Vismara | 27 Mar 2017 | didattica
Enseigner du Judo, c’est une grande responsabilité. Elle est souvent sous-estimée par les Profs, qu’ils soient jeunes ou âgés, lesquels ne désirent que des élèves capables de gagner toutes les compétitions et de combattre aux jeux olympiques. Mais enseigner du Judo...